Vestiti+pi%C3%B9+sporchi+dopo+il+bucato%3A+il+trucco+del+sale+ti+spiega+perch%C3%A9+li+riempi+di+germi
politicipercasoit
/vestiti-piu-sporchi-dopo-il-bucato-il-trucco-del-sale-ti-spiega-perche-li-riempi-di-germi-1276/amp/
Lifestyle

Vestiti più sporchi dopo il bucato: il trucco del sale ti spiega perché li riempi di germi

Un’abitudine sbagliata durante il bucato può rendere i capi sporchi e carichi di germi: come si può evitare questo comunissimo errore di pulizia.

Nella vita quotidiana sono tante le possibilità di entrare a contatto con germi e batteri, che possono influire negativamente sulla salute. Un pericolo che non è legato soltanto all’esterno, ma che si può rintracciare anche in ambito domestico. Per quanto ci si possa affannare con le pulizie quotidiane, il rischio di scoprire dei covi di questi invisibili nemici è dietro l’angolo.

Vestiti più sporchi dopo il bucato: il trucco del sale – politicipercaso.it

Perfino i capi d’abbigliamento che vengono indossati quotidianamente possono trasformarsi in una minaccia se non vengono igienizzati regolarmente nel modo corretto. La lavatrice in questo senso è una salvezza, in quanto consente di scegliere i programmi più appropriati e i detergenti giusti per rimettere a nuovo i vestiti. Eppure, se usata nel modo scorretto, potrebbe portare ad un risultato completamente opposto.

Non è raro che questo elettrodomestico si trasformi in un covo di muffe e germi, a causa principalmente della presenza di umidità al suo interno e della scarsa manutenzione periodica. Ebbene, sarà sorprendente scoprire che anche un altro fattore può essere responsabile della presenza di batteri sui capi appena lavati.

Ritirare dalla lavatrice un bucato più sporco di quando è stato messo a lavare è un incubo che diventa realtà, quando si compie una semplice azione molto comune che può provocare seri danni. Con il “trucco del sale” è possibile ovviare facilmente a questo problema.

Addio germi e batteri in lavatrice: come evitare un errore comunissimo

Un eccesso di zelo nei procedimenti di pulizia può essere controproducente. Lo dimostra proprio il bucato, che spesso può portare ad ottenere capi sporchi e ricchi di batteri anche dopo i più accurati lavaggi. Perché questo accade? A rivelarlo sono stati gli esperti, che hanno rintracciato il pericolo in un’abitudine sbagliata.

Addio germi e batteri in lavatrice – politicipercaso.it

Usare il detersivo per bucato in polvere è imprescindibile per un lavaggio delicato e profondo, ma metterne troppo è un grosso errore. Due cucchiai sono la giusta quantità per un ciclo in lavatrice ed eccedere può portare a rovinare il procedimento di pulizia alterandolo irrimediabilmente. Per comprendere meglio questo aspetto, è possibile fare riferimento al sale.

Esattamente come avviene quando si cucina, un quantitativo sufficiente di sale può esaltare i sapori permettendo di rendere una preparazione deliziosa. É sufficiente metterne un po’ di più tuttavia, per per rendere il piatto immangiabile. Per comprendere la motivazione di questo effetto sul bucato è possibile fare riferimento alla scienza.

I detersivi per il bucato hanno al loro interno dei componenti tensioattivi che hanno il compito di rimuovere lo sporco dai tessuti, intrappolandoli fino al momento del risciacquo. Soltanto in questa fase il detersivo viene eliminato dai vestiti e finisce nello scarico, portando con sé i germi e lo sporco.

Quando si utilizza troppo detersivo si crea un ostacolo in questo procedimento. Se il prodotto è eccessivo, il risciacquo non riuscirà a portarlo via ed il tensioattivo resterà attaccato ai tessuti, finendo per conservare lo sporco nelle fibre. Ecco spiegato il motivo per cui il bucato può risultare più sporco dopo il lavaggio.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Liliana Segre, chi era il marito Alfredo Belli Paci: il dramma in comune e un amore da film

Un avvocato, ma anche un sopravvissuto ai lager nazisti. Ecco chi era Alfredo Belli Paci…

3 ore ago

Non serve solo pulire la piastra del ferro da stiro: per averlo davvero perfetto devi arrivare anche in questi punti

Per avere un ferro da stiro realmente pulito non basta solo pulire la piastra: è…

10 ore ago

Quota 97,6, chi può aderire e come funziona: c’è tempo per le domande sino al 1° maggio

L’Inps ha illustrato, in una circolare, i requisiti ed il termine per presentare la domanda…

11 ore ago

Royal Family: i sudditi temono una ricaduta, la verità sull’assenza di Kate emerge solo ora

L'assenza di Kate Middleton durante la consueta messa di Pasqua crea un certo allarmismo, si…

13 ore ago

Ti promettono un lavoro, ma non è quello che pensi: questa truffa ti svuota il conto in pochi minuti

Questa truffa è pericolosissima ed è bene starle alla larga. Sfruttano la possibilità di un…

17 ore ago

La bolletta del gas non scende? Ecco i metodi più efficaci per abbattere i costi

Importi in bolletta troppo alti ogni mese? Ecco le soluzioni più efficaci per abbattere i…

18 ore ago