Viaggiare fuori dall’Europa senza avere il passaporto è possibile. Le destinazioni sono da sogno e le vacanza saranno indimenticabili.
Volete viaggiare lontano, fuori dall’Europa ma non volete spendere soldi per fare il passaporto a tutti i membri della famiglia. Centinaia di euro risparmiati, mica male. Ebbene niente di più semplice conoscendo le destinazioni perfette.

L’amore per i viaggi e le lunghe vacanze alla scoperta di posti lontani e di culture differenti accomuna tantissime persone. La voglia di ampliare i propri orizzonti e di riempire gli occhi di paesaggi affascinanti è solo benefica per la mente e spesso solo la prenotazione di un viaggio salva da una routine noiosa e stressante.
L’Italia ha tantissime destinazioni incantevoli così come l’Europa ma a volte è giusto scegliere di allontanarsi ancora di più perché il mondo è grande e ricco di angoli unici da scoprire. Una limitazione a queste partenze è data dalla necessità di richiedere il passaporto per ogni membro della famiglia. Significa spendere centinaia di euro e doversi attivare per tempo considerando le lunghe tempistiche di tanti Comuni italiani. Non sarebbe meglio risparmiare questi soldi per la vacanza?
Le mete fuori dall’Europa dove non serve il passaporto
Il passaporto non è l’unico documento di viaggio richiesto in Europa e fuori dall’Europa. Ci sono nazioni che richiedono un visto come in Egitto e altre che vogliono l’autorizzazione elettronica di viaggio oppure un documento di viaggio per i viaggiatori senza passaporto. Prima di prenotare una vacanza, dunque, è bene informarsi su quale documentazione è necessaria per entrare nel Paese che si intende visitare.

Tra le mete che non richiedono il passaporto ci sono la Turchia dagli incantevoli paesaggi naturali, la Tunisia, la Serbia, il Principato di Monaco, la Martinica, il Guadalupe nelle Antille Francesi. Se amate il caldo e il mare sono destinazioni perfette le isole Canarie, le Azzorre e Madeira nell’Oceano Atlantico. Preparate le valige, dunque, non prima di aver appuntato alcune importanti indicazioni per quando si viaggia senza passaporto. Bisognerà avere una carta di identità in corso di validità valida per l’espatrio. Il documento dovrà essere integro e perfettamente leggibile.
Uno strappo potrebbe creare problemi al controllo passeggeri. Da verificare sempre la necessità di un’eventuale identificazione governativa emessa dalla propria nazione oppure di altra documentazione. In caso di una crociera attenzione agli scali e ai documenti che verranno richiesti. È importante, infine, munirsi dei contatti dell’ambasciata o del consolato da contattare in caso di emergenza o bisogno di assistenza di varia natura.