Le uova di Pasqua hanno invaso la tua dispensa? Riciclale in modo intelligente e semplice con queste alternative gustose.
Elemento protagonista delle celebrazioni pasquali, le uova di cioccolato non possono mai mancare durante il tradizionale pranzo di Pasqua in famiglia. Insieme alla colomba di pasticceria, le uova di Pasqua rappresentano il vero must have della festività religiosa.
Amate da grandi e bambini, soprattutto per la sorpresa contenuta all’interno, le uova di cioccolato affollano spesso la dispensa in cucina del giorno dopo Pasqua. I pezzi di cioccolato al latte o fondente, difatti, rimangono presenti per giorni sulle tavole delle famiglie.
Nonostante la loro presenza a tratti ingombrante, è possibile trovare delle soluzioni alternative per utilizzare il cioccolato rimasto ed evitare sprechi alimentari. Con queste soluzioni, recuperare le uova di Pasqua può trasformarsi in un’attività divertente e gustosa.
Riutilizzare le uova di cioccolato rimaste intatte dal pranzo di Pasqua, può rivelarsi un’attività culinaria particolarmente gratificante e divertente, da condividere insieme a tutta la famiglia e ai piccoli di casa. Tra queste soluzioni, spicca senza dubbio l’idea di utilizzare il cioccolato rimasto in altre ricette dolci, sciogliendolo o usandolo in purezza per decorare altre delizie dolci.
I pezzi di cioccolato rimasti possono essere utilizzati per creare dei deliziosi e scenografici cestini di cioccolato con crema al mascarpone. Serviti in monoporzioni, questi cestini realizzati con i pezzi delle uova sono ideale per un dessert di fine pasto, ma anche per essere consumati durante una pausa pomeridiana golosa. Non solo, il cioccolato rimasto può essere sciolto per realizzare delle barrette con riso soffiato, ideali da mettere in congelatore e consumare anche fuori casa durante una pausa caffè.
I pezzi di cioccolato rimasti in dispensa, inoltre, possono essere utilizzati in purezza per guarnire una torta con frutta fresca o per realizzare dei deliziosi caffè freddi con crema di cioccolato. Non manca, inoltre, la possibilità di preparare delle gustose ganache al cioccolato, perfette per essere consumate in purezza o per accompagnare dolci freschi e torte caserecce. I pezzi di cioccolato al latte, in particolare, si prestano maggiormente alla creazione delle ganache, per antonomasia leggere, morbide e spumose. Per gli amanti di ricette semplici, i pezzi delle uova di cioccolato rimaste, possono essere utilizzati nello yogurt a colazione o come granella deliziosa per biscotti e creme.
È normale perdere i capelli in autunno ma se questo problema persiste anche nelle altre…
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’introduzione di una nuova modalità di invio delle comunicazioni per…
La primavera è la stagione ideale per lavare accuratamente il piumone: con questi trucchi è…
I truffatori si servono largamente della rete per individuare le prede: il nuovo metodo consiste…
Pasqua è passata ma non il gonfiore e la pesantezza dopo i tanti pasti in…
C'è una parte privata della vita della senatrice che è poco conosciuta. È quella che…