Se temi di non poter più mangiare pasta durante la dieta non preoccuparti, perché in realtà può aiutarti a perdere peso.
Nella dieta degli italiani un alimento che non può mancare è la pasta, che da tradizione rappresenta il pranzo ideale. Ogni regione ha i suoi sughi tipici e con tutti i formati che se ne possono trovare tutti alla fine se ne innamorano. Anzi, quando si va in vacanza all’estero si tratta di uno dei cibi di cui si sente presto la mancanza, insieme alla pizza.

Peccato che trattandosi di un alimento ricco di carboidrati chi si mette a dieta si senta in obbligo a metterla da parte almeno per un po’. Consideriamo che una porzione media di pasta in bianco , condita con appena un po’ d’olio, porta più di 400 kcal. A prima vista quindi in una dieta ipocalorica non è così facile farla rientrare, dato che è un alimento così ricco.
In realtà però molti dietologi moderni hanno accantonato la convinzione per cui i carboidrati siano da esorcizzare dalla dieta. Per essere efficace un piano dietetico deve sì prevedere delle rinunce, ma anche compiacere il cliente senza forzarlo a cambiare totalmente la sua alimentazione. Con i giusti accorgimenti si è visto anzi che la pasta può tornare utile per dimagrire in modo sano.
Come mangiare la pasta senza ingrassare
Prima di tutto serve precisare che per chi pratica attività sportiva la pasta è un alimento perfetto per allenarsi con la giusta energia e ottimo dopo uno sforzo fisico. Quando invece si tratta di chi segue uno stile di vita sedentario il discorso cambia, perché il suo metabolismo richiede un minore apporto calorico. A partire dalle porzioni: non dovrebbe mai superare i 70 grammi a pasto.

Se chi pratica sport ogni giorno può permettersi un piatto di pasta quotidiano, chi è meno attivo dovrebbe limitarsi a tre pasti alla settimana. Meglio evitare la cena e preferire il pranzo, quando avendo di fronte un pomeriggio di lavoro le calorie assunte saranno impiegate meglio. Nei pasti in cui si prevede la pasta meglio evitare condimenti troppo grassi, preferendo i sughi alle verdure.
Per quanto riguarda le varietà di pasta, in commercio si trovano sia quella a basso indice glicemico che quella integrale. Grazie al maggiore apporto di fibra si tratta di soluzioni più adatte a chi sta seguendo un regime ipocalorico per perdere peso.