Un nuovo sondaggio politico, condotto dalla società Swg, ha analizzato le intenzioni di voto degli elettori: scende sotto il 30% Fratelli d’Italia.
La società Swg, nata nel 1981, ha condotto un nuovo sondaggio politico per il Tg La7 analizzando quali siano le intenzioni di voto dei cittadini italiani. L’analisi, pubblicata lo scorso 24 marzo, ha preso in esame l’orientamento di voto di un campione formato da 1.200 soggetti maggiorenni sentiti nel periodo compreso tra il 19 e il 24 marzo.

Stando al sondaggio, si registra un lieve calo di Fratelli d’Italia, ora sotto il 30%, che rimane comunque il partito più forte della coalizione di centrodestra. Scende anche il Partito Democratico attestandosi sempre come seconda forza politica. Guadagnano terreno, invece, Lega e Forza Italia che salgono nei sondaggi, così come Azione e Italia Viva. Fanno registrare un calo anche Verdi e Sinistra e Noi Moderati.
Sondaggi politici, in calo Fratelli d’Italia e Pd: guadagnano terreno Lega e FI
Scende sotto la soglia del 30% Fratelli d’Italia nei sondaggi politici. A rilevarlo l’analisi condotta nei giorni scorsi dalla società Swg per il Tg La7 che, come di consueto, ha esaminato l’intenzione di voto dei cittadini su un campione di 1.200 soggetti maggiorenni.

Stando agli esperti di Swg, il partito della premier Giorgia Meloni è sceso al 29,7%, con un lieve calo dello 0,3% rispetto alla precedente rilevazione, ma rimane in testa ai sondaggi con un ampio margine sugli altri partiti. Alle spalle di Fratelli d’Italia troviamo il Partito Democratico di Elly Schlein con il 22,4%, ma anch’esso in calo di tre decimi percentuali. Stabile, invece, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte al 12,2%. Guadagnano terreno gli altri due partiti della coalizione di centrodestra Forza Italia e Lega che si attestano rispettivamente al 9,3% (+0,3%) e all’8,4% (+0,4%) rimanendo saldamente al quarto e al quinto posto virtuale nelle preferenze degli elettori italiani.
Perde un decimo, invece, Verdi e Sinistra che scende al 6,2% rispetto alla rilevazione effettuata sempre da Swg durante la settimana precedente. Salgono nei sondaggi Azione di Carlo Calenda che passa dal 3,5 al 3,6% e Italia viva di Matteo Renzi che guadagna due decimi attestandosi al 2,4%. Perde punti +Europa che scende dall’1,9 all’1,8% e l’altro partito di centrodestra Noi moderati che passa dall’1,1 della precedente rilevazione all’1% con una minima variazione (-0,1%). Secondo il sondaggio, le altre liste rimangono stabili al 3%. Rimane, infine, ancora elevato il numero degli elettori che non si esprime sull’intenzione di voto attestandosi al 32% con un calo dell’1% rispetto all’analisi precedente.