Sembra+di+essere+alle+Maldive+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+una+spiaggia+tutta+italiana%3A+a+sole+due+ore+da+Roma+%C3%A8+un+vero+paradiso
politicipercasoit
/sembra-di-essere-alle-maldive-ma-in-realta-e-una-spiaggia-tutta-italiana-a-sole-due-ore-da-roma-e-un-vero-paradiso-1028/amp/
Lifestyle

Sembra di essere alle Maldive ma in realtà è una spiaggia tutta italiana: a sole due ore da Roma è un vero paradiso

Mare cristallino, sabbia bianca e natura incontaminata come le Mative: ecco una delle spiagge più sorprendenti d’Italia

Quando si pensa alle spiagge più belle del mondo, la mente corre subito verso mete esotiche come le Hawaii, i Caraibi o le famose Maldive. Eppure, pochi sanno che esiste una località italiana che nulla ha da invidiare a questi paradisi tropicali: si tratta della spiaggia di Caminia, situata nel comune di Stalettì, in Calabria.

Sembra di essere alle Maldive ma in realtà è una spiaggia tutta italiana: a sole due ore da Roma è un vero paradiso – politicipercaso.it

Conosciuta anche come le Maldive della Calabria, questa spiaggia incanta per il suo mare cristallino, la sabbia bianchissima e il paesaggio naturale ancora incontaminato. A renderla ancora più speciale è la sua posizione strategica: è facilmente raggiungibile e si trova a sole due ore da Roma, rendendola una meta perfetta per un weekend di relax al mare senza dover prendere un aereo.

Caminia è un piccolo angolo di paradiso nel cuore della Costa degli Aranci, un tratto di costa calabrese particolarmente apprezzato per la sua bellezza selvaggia e il suo mare trasparente. La spiaggia è incastonata tra alte pareti rocciose che la proteggono dal vento e dai rumori esterni, offrendo un’atmosfera di pace e tranquillità che conquista al primo sguardo. Non è solo il mare a rendere speciale questo luogo: le numerose grotte naturali che punteggiano il litorale sono un invito irresistibile per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

Maldive della Calabria: cosa vedere e come arrivare

Tra le grotte più affascinanti c’è quella di San Gregorio, visitabile sia a nuoto che con piccole imbarcazioni. Per chi arriva in auto, il percorso è comodo: basta seguire la Statale 106 in direzione Catanzaro. Caminia si trova a soli 40 minuti da Catanzaro e a una manciata di chilometri da Marina di Soverato. L’accesso alla spiaggia è semplice, il che la rende ideale anche per famiglie con bambini.

Maldive della Calabria: cosa vedere e come arrivare

Ma le Maldive della Calabria non sono solo mare. Il borgo di Stalettì merita una visita approfondita, grazie al suo centro storico ricco di testimonianze architettoniche e artistiche. Tra le tappe imperdibili ci sono:

  • La Chiesa dell’Immacolata, con il suo portale in granito grigio scolpito da artigiani locali

  • I ruderi dell’antica Chiesa di Santa Maria del Suffragio

  • La Chiesa del Rosario

  • Le Vasche di Cassiodoro, piscine naturali dove i monaci allevavano pesci

Una delle esperienze più suggestive è la gita in barca a vela lungo la costa, durante la quale è possibile ammirare i resti della Chiesa di Panaja e le scogliere frastagliate che rendono unico questo tratto di mare. Immancabile una sosta nella piazza principale per assaporare una granita artigianale, perfetta per rinfrescarsi dopo una passeggiata.

Anche i dintorni offrono bellezze tutte da scoprire: a pochi minuti si trova il borgo di Squillace, famoso per le sue ceramiche e i piatti di pesce fresco serviti nei ristoranti locali. Se invece si ha voglia di una giornata cittadina, Catanzaro può essere una valida opzione per ammirare musei, ville storiche e panorami mozzafiato. Insomma, le Maldive della Calabria non sono solo un sogno da cartolina, ma una realtà tutta italiana da vivere in ogni stagione.

Viviana Orru

Nata e cresciuta in Sardegna, una terra ricca di tradizioni e bellezze naturali, ho coltivato sin da bambina un profondo amore per la cultura e la conoscenza. Questa passione mi ha portata a diventare bibliotecaria, un lavoro che mi permette di essere ogni giorno a contatto con storie, idee e saperi che arricchiscono la vita delle persone. Credo che i libri non siano solo oggetti, ma ponti verso nuove prospettive e strumenti di crescita personale. Amo la natura e gli animali, fonte di ispirazione quotidiana, e cerco di diffondere, attraverso piccoli gesti, il valore della semplicità e della conoscenza

Recent Posts

Meloni, il retroscena inedito sull’incontro con Trump emerge solo ora

La premier Giorgia Meloni ed il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si sono detti…

18 minuti ago

Beautiful, episodio terribile: per Eric si mette molto male. Anticipazioni fino al 26/4

Per Eric la situazione non si mette bene, intanto tra Hope e Thomas scoppia la…

1 ora ago

Spoiler maggio Il Paradiso: colpo di scena, Rosa è sconvolta

In arrivo un colpo di scena che sconvolgerà Rosa negli episodi di maggio de Il…

4 ore ago

Bonus 1.000 euro, è possibile fare domanda: come ricevere il contributo

È già possibile inoltrare la domanda ed ottenere il bonus nuovi nati: come funziona la…

7 ore ago

Uomini e donne, l’ex tronista esce allo scoperto e ammette tutto: non si può più tornare indietro

Un ex tronista di "Uomini e donne" è uscito finalmente allo scoperto e ha confermato…

10 ore ago

Beviamo vini pieni di solfiti: ecco cosa fanno davvero (e perché nessuno li toglie)

Alcuni vini contengono quantità elevate di solfiti: possiamo notarlo anche in prodotti eccelsi. Ma a…

18 ore ago