Se non riesci ad andare in pensione anticipata te la puoi comprare: ecco come fare e quanto costa

Pensione anticipata 2025: ora puoi acquistare i contributi mancanti a 4.141 euro l’anno, ecco come fare

La pensione anticipata 2025 offre nuove opportunità ai lavoratori che desiderano completare il proprio percorso contributivo per accedere alla pensione o aumentarne l’importo. Grazie alla prosecuzione volontaria dei contributi, è possibile acquistare gli anni mancanti a un costo stabilito dall’INPS, pari a 4.141 euro l’anno per i lavoratori dipendenti non agricoli.

Pensione
Recupera gli anni mancanti e vai in pensione anticipata: ecco come fare e quanto costa – politicipercaso.it

Questa misura permette a chi ha interrotto o cessato la propria attività di versare volontariamente i contributi necessari per perfezionare i requisiti pensionistici. L’INPS regola attentamente questa possibilità, stabilendo chi può accedere alla prosecuzione volontaria e a quali condizioni. Per ottenere l’autorizzazione, il lavoratore deve dimostrare di avere almeno cinque anni di contributi versati o, in alternativa, tre anni di contribuzione nei cinque anni precedenti alla domanda.

È importante sottolineare che i contributi figurativi non sono validi ai fini del calcolo. Inoltre, possono accedere alla prosecuzione volontaria solo coloro che non svolgono un’attività lavorativa dipendente, autonoma o parasubordinata, né sono già titolari di pensione diretta. Una volta ottenuta l’autorizzazione dall’INPS, il versamento dei contributi può essere effettuato online attraverso il portale dell’istituto, inserendo i dati richiesti e seguendo la procedura indicata.

Come fare la domanda: costi e requisiti

La pensione anticipata 2025 consente quindi di integrare la propria posizione contributiva, ma è fondamentale valutare i costi. L’INPS ha chiarito che l’importo da versare varia in base alla data di autorizzazione: chi ha ricevuto l’approvazione prima del 31 dicembre 1995 paga un’aliquota del 27,87%, mentre chi è stato autorizzato dopo questa data deve versare il 33%.

INPS
Scopri come presentare la domanda per la pensione anticipata 2025, con costi e requisiti

Il calcolo della contribuzione volontaria avviene moltiplicando la retribuzione minima settimanale per le 52 settimane dell’anno, applicando poi l’aliquota contributiva corrispondente. Nel 2025, il contributo minimo annuo è di 4.141 euro per i lavoratori dipendenti non agricoli, mentre per chi ha ottenuto l’autorizzazione prima del 1995 l’importo è inferiore, pari a 3.497 euro. Anche i lavoratori autonomi possono accedere alla contribuzione volontaria, con aliquote diverse a seconda della categoria: gli artigiani e i commercianti, ad esempio, pagano il 24% o il 24,48% in base all’età e al tipo di attività.

Chi desidera accedere alla pensione anticipata deve considerare attentamente questa possibilità, valutando i vantaggi e i costi dell’acquisto dei contributi mancanti. L’INPS ha definito le regole per garantire che solo i lavoratori idonei possano avvalersi della prosecuzione volontaria, evitando sovrapposizioni con altre forme di contribuzione obbligatoria. Per chi è vicino alla pensione ma non ha maturato i requisiti richiesti, versare volontariamente i contributi può essere la soluzione ideale per raggiungere l’obiettivo, beneficiando della pensione anticipata senza dover attendere ulteriormente.

Gestione cookie