Sai che l’ora in cui fai colazione può cambiare la tua giornata? Gli esperti svelano quando è meglio farla

Oltre a ciò che si decide di mangiare a colazione, è importante fare attenzione anche all’ora in cui si mangia al mattino. Ecco l’orario migliore per fare questo pasto secondo gli esperti.

La colazione è (o, meglio, dovrebbe essere) il pasto più importante della giornata. Quello in grado di garantire l’energia e il sostentamento giusto per tutta la giornata ma anche i nutrienti adeguati per avere sazietà a lungo per tutta la mattinata, fino al pranzo. C’è chi la preferisce dolce (con succo, cappuccino e cornetto o latte e biscotti) oppure salata.

mani di donna con croissant e tazzina di caffè
Sai che l’ora in cui fai colazione può cambiare la tua giornata? Gli esperti svelano quando è meglio farla – politicipercaso.it

A prescindere dalle preferenze, è molto importante farla nell’orario giusto. Gli esperti infatti assicurano che l’ora in cui si fa colazione può cambiare tutta la giornata e fare la differenza. Ecco allora quando fare questo importante pasto della giornata.

Qual è l’ora migliore per fare colazione secondo gli esperti

L’ora in cui si fa colazione al mattino non è indifferente: secondo gli esperti ce n’è una in cui è meglio fare questo importate pasto della giornata. Questa scelta infatti può avere ripercussioni importanti per tutto il giorno e sul corpo.

ragazza con capelli scuri con tazza in mano e croissant davanti in un piatto
Qual è l’ora migliore per fare colazione secondo gli esperti – politicipercaso.it

In particolare, la dietista Samantha Cassetty precisa che dal punto di vista metabolico, l’ideale potrebbe essere fare colazione prima delle 8:30. Secondo l’esperta l’organismo è più sensibile all’insulina al mattino, il che significa che può elaborare i carboidrati in modo più efficiente, contribuendo a stabilizzare la glicemia e i livelli di energia nel corso della giornata.

Dunque sarebbe preferibile fare colazione prima delle 8:30 per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e quindi anche l’energia, senza picchi e sbalzi di umore. Inoltre, sempre secondo l’esperta, si dovrebbe fare colazione sempre alla stessa ora, per dare al corpo una sorta di abitudine. Infatti, secondo uno studio del 2021, le persone con abitudini alimentari più regolari potevano ottenere una migliore riduzione delle calorie e perdere peso più facilmente.

Per questo è meglio far abituare il corpo a fare colazione prima delle 8:30, che è l’orario migliore per fare questo pasto affinché si mantengano stabili i livelli di zucchero nel sangue, e quindi l’energia. Anche il tipo di colazione può ovviamente fare la differenza: meglio limitare merendine e dolci, troppo zuccherati, ma puntare su alimenti proteici, come ad esempio un uovo con avocado oppure del salmone.

Gestione cookie