Pensionati+italiani+all%E2%80%99estero%3A+in+questi+paesi+si+passa+da+contare+i+centesimi+a+vivere+da+re+%28con+la+stessa+pensione%29
politicipercasoit
/pensionati-italiani-allestero-in-questi-paesi-si-passa-da-contare-i-centesimi-a-vivere-da-re-con-la-stessa-pensione-932/amp/
Economia

Pensionati italiani all’estero: in questi paesi si passa da contare i centesimi a vivere da re (con la stessa pensione)

Sempre più pensionati decidono di trasferirsi all’estero per percepire la pensione lorda, scegliendo Paesi dove il costo della vita è più basso. Ma ci sono alcune cose importanti da sapere.

‘Mollo tutto e vado all’estero’: una frase abbiamo sentito dire tante volte, o magari siamo stati proprio noi a pronunciarla. Se un tempo si parlava di ‘fuga di cervelli’, oggi riguarda sempre più spesso anche i pensionati. C’è chi, stanco delle regole pensionistiche italiane, ha scelto di godersi il frutto del proprio lavoro in luoghi dove non solo la vita è più economica, ma dove – grazie ad accordi bilaterali – l’INPS non può nemmeno trattenere le tasse sulla pensione. Ed è proprio qui che sempre più persone fanno le valigie.

Pensionati italiani all’estero: in questi paesi si passa da contare i centesimi a vivere da re (con la stessa pensione) – politicipercaso.it

Ma attenzione: non tutti i Paesi sono il paradiso che sembrano. Negli ultimi mesi, l’INPS ha intensificato i controlli sui pensionati residenti all’estero, chiedendo in alcuni casi la restituzione di somme percepite indebitamente. Il motivo? Accertare che chi riceve la pensione fuori dai confini italiani sia realmente in vita e risieda dove ha dichiarato.

È una questione di regole, certo, ma anche di convenienza. Perché se da un lato ci sono Paesi che offrono vantaggi fiscali veri e sicuri, dall’altro ci sono zone d’ombra in cui basta un documento mancante per ritrovarsi nei guai. Ecco perché, prima di partire per godersi la pensione al sole, è fondamentale capire dove conviene davvero trasferirsi.

Pensionati all’estero: i Paesi che convengono davvero

Per percepire la pensione lorda all’estero non basta cambiare aria: servono requisiti precisi. Innanzitutto bisogna trasferire la residenza fiscale, iscrivendosi all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e dimostrando di vivere all’estero per almeno 183 giorni l’anno. Serve un contratto d’affitto o un immobile di proprietà, un conto corrente locale e, soprattutto, il centro della propria vita deve spostarsi lì: non solo formalmente, ma anche nei fatti.

Pensionati all’estero: i Paesi che convengono davvero – politicipercaso.it

Ora, non tutti i pensionati possono accedere al beneficio della pensione lorda. Le cose cambiano in base alla natura della pensione: chi riceve una pensione privata (cioè derivante da contributi INPS da lavoro dipendente o autonomo) ha più possibilità. Paesi come Albania, Tunisia, Slovacchia, Cipro, Panama o le Canarie offrono regimi fiscali vantaggiosi, con aliquote bassissime o addirittura nulle. In Albania, ad esempio, la tassazione può essere azzerata. In Tunisia si arriva al 5%.

Per i titolari di pensioni pubbliche (ex dipendenti statali), la questione è più limitata: in base agli accordi, l’INPS può continuare a tassare in Italia, a meno che non si scelgano Paesi come Australia, Senegal o Cile, con cui esistono convenzioni specifiche.

Attenzione però: serve coerenza. Chi risulta all’estero ma vive ancora in Italia – anche saltuariamente – rischia sanzioni, controlli e la restituzione della pensione lorda percepita ingiustamente. I controlli dell’INPS sono diventati molto più serrati. Prima di partire, meglio conoscere regole e destinazioni a fondo: perché mollare tutto va bene, ma solo se poi si ha la certezza di starci dentro.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Energia Elettrica, crollo dei prezzi in Italia: il motivo

Il prezzo dell’energia elettrica in Italia ha fatto registrare un significativo calo del circa 20%…

4 ore ago

Decreto Sicurezza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale: le nuove norme previste

È stato firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Decreto Sicurezza: cosa prevede il…

5 ore ago

Problemi con il colesterolo? Con questo spuntino lo terrai sempre sotto controllo

Se quando fai le analisi i valori di colesterolo sono alti puoi provare a fare…

8 ore ago

Troppe giacche in giro per casa? Scegli l’accessorio funzionale per ritrovare l’ordine

Giacche sparse per casa e disordine? Questo accessorio funzionale ed economico è la soluzione perfetta…

11 ore ago

Scontrino del supermercato impazzito? Segui questi consigli e non accadrà più, la svolta è dietro l’angolo

Tanti stanno notando come lo scontrino del supermercato riporti spesso cifre stellari, adottando alcuni accorgimenti…

14 ore ago

Se senti questo odore in auto corri in officina: stai rischiando grosso

Quando sei alla guida se senti un odore strano non perdere tempo e vai dritto…

21 ore ago