Con l’arrivo del bel tempo è più frequente ritrovarsi con delle mosche in cucina. Queste possono essere molto fastidiose ma si possono tenere lontane in maniera naturale con un frutto.
Le mosche sono degli insetti fastidiosi che, soprattutto quando diventa bel tempo, possono comparire più di frequente in casa. Specie in cucina possono diventare problematiche perché si posano su cibi, pentole e utensili da cucina e ciò ovviamente non è molto igienico. È vero che esistono insetticida e repellenti per tenerle lontane.

Però, invece che usare prodotti chimici, puzzolenti e potenzialmente inquinanti, per tenerle lontane si può usare un rimedio naturale molto efficace: si tratta di un frutto molto gustoso. Ecco qual è.
Come tenere le mosche lontane dalla cucina con un frutto
È arrivata la primavera e con essa è più frequente ritrovarsi in casa degli insetti: formiche, blatte, cimici e anche mosche. Queste possono accedere all’abitazione magari quando si aprono le finestre e possono rintanarsi specificatamente in cucina.

Qui, posandosi su cibi e utensili da cucina, possono contaminarli. Per tenerle lontane si possono usare dei prodotti specifici, come insetticida e repellenti, ma è molto meglio puntare su soluzioni naturali. C’è un frutto molto portentoso che le allontanerà dalla propria cucina. Si tratta della mela e dell’aceto di mele.
La combinazione fra il dolce del frutto e l’ acido dell’aceto di mele terrà lontane le mosche in maniera naturale. È sufficiente tagliare la mela a pezzetti e metterla in un barattolo di vetro, quindi aggiungere l’aceto di mele fino a coprire i pezzi di mela, e poi coprire il barattolo con della pellicola trasparente. Infine si possono fare dei piccoli fori sulla superficie.
Le mosche saranno attratte dall’odore e, una volta entrate nel barattolo, non potranno uscire a causa della pellicola trasparente. Ovviamente conviene posizionare il barattolo con i pezzi di mela e l’aceto di mele in cucina per tenerle lontane da questa stanza. Queste saranno attratte dalla miscela e man mano spariranno dalla circolazione.
Quando il barattolo si riempie di mosche, sarà sufficiente togliere la pellicola dal barattolo e buttare tutto nella spazzatura. Eventualmente si può lavare il contenitore e riusarlo nuovamente con altri pezzi di mele e aceto di mele per tenere ancora lontani questi insetti dalla propria cucina in maniera naturale e facile.