Nuovo+Codice+della+strada%2C+quando+arriva+ufficialmente+l%E2%80%99alcolock+e+come+funziona
politicipercasoit
/nuovo-codice-della-strada-quando-arriva-ufficialmente-lalcolock-e-come-funziona-107/amp/
News

Nuovo Codice della strada, quando arriva ufficialmente l’alcolock e come funziona

Il decreto attuativo che riguarda l’alcolock, introdotto dalla riforma del Codice della Strada, è al vaglio dell’Unione Europea: cosa bisogna sapere in merito.

Lo scorso 14 dicembre è ufficialmente entrata in vigore la riforma del Codice della Strada, proposta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che ha introdotto numerose novità in materia di sicurezza stradale.

Nuovo Codice della strada, quando arriva ufficialmente l’alcolock e come funziona (Politicipercaso.it)

Tra le più rilevanti rientra sicuramente l’alcolock, il dispositivo che dovrà essere installato sulle vetture degli automobilisti condannati per guida in stato di ebbrezza e che permette di rilevare il tasso alcolemico impedendo al veicolo di attivarsi se il conducente risulta positivo. La misura non è ancora operativa, servirà un decreto attuativo che potrebbe arrivare nei prossimi mesi dopo il via libera da Bruxelles.

Alcolock, come funziona e da quando potrà essere operativo

Il Ministero dei Trasporti, nei giorni scorsi, ha inviato a Bruxelles la bozza del decreto attuativo che riguarda l’alcolock, il dispositivo introdotto dalla nuova riforma del Codice della Strada entrata in vigore ormai da oltre tre mesi.

Alcolock, come funziona e da quando potrà essere operativo (Politicipercaso.it)

Il provvedimento contiene le caratteristiche del dispositivo e tutte le norme relative all’installazione e all’utilizzo. Stando a quanto riferisce Il Corriere della Sera che ha visionato la bozza del decreto al vaglio ora dell’Unione Europea, l’alcolock sarà obbligatorio per gli automobilisti condannati, dopo il 14 dicembre 2024, per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico oltre la soglia di 0,8 grammi per litro. L’installazione sarà obbligatoria per due anni se il tasso rilevato è compreso tra 0,8 e 1,5 g/l, mentre per tre anni se oltre 1,5 g/l.

Il dispositivo, nel dettaglio, ha un funzionamento molto semplice: una volta a bordo, il conducente dovrà soffiare e, se risulterà positivo al test, l’alcolock impedirà al veicolo di avviarsi. Il costo dell’installazione, con relativa omologazione, dovrebbe aggirarsi intorno ai 2mila euro e il conducente dovrà sempre portare a bordo i relativi documenti che potranno essere richiesti dalle forze dell’ordine durante i controlli.

Chi non provvederà all’installazione nonostante l’obbligo, rischiano una sanzione da 158 a 638 euro oltre alla sospensione della patente da 1 a 6 mesi. Sanzioni che raddoppiano in caso di manomissione del dispositivo. Infine, tutte le sanzioni saranno aumentate di un terzo, se il conducente che non ha provveduto all’installazione viene anche sorpreso in stato di ebbrezza alla guida.

Adesso si dovrà attendere il via libera da Bruxelles che dovrà fornire una risposta entro e non oltre il prossimo 18 giugno. Nel caso non vengano presentate osservazioni, la misura potrebbe essere operativa da luglio 2025.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Cosa succede davvero al nostro corpo dopo un mese con 2 litri di acqua al giorno

Non bere abbastanza acqua fa male al corpo ma cosa succederebbe se assumessimo almeno 2…

53 minuti ago

Cos’è successo nel mondo l’ultima volta che gli Usa imposero dazi commerciali

L'annuncio dei dazi di Trump crea un terremoto finanziario di cui ancora non è possibile…

2 ore ago

La morte che distrugge il pubblico: Tradimento, spoiler dalla Turchia

Le nuove anticipazioni di Tradimento sono davvero sconvolgenti. Per uno dei personaggi si mette davvero…

5 ore ago

Monica Maggioni, conoscete l’ex compagno? È un collega molto discusso

Dell'ex inviata di guerra oggi direttrice editoriale dell'offerta informativa Rai non si sa nulla della…

8 ore ago

Anche tu conservi questi alimenti nei fogli d’alluminio? Dovresti smettere di farlo subito: i rischi sono altissimi

I fogli di carta d’alluminio sono molto utili per conservare gli alimenti ma non tutti.…

11 ore ago

Le Pen condannata per appropriazione indebita, Salvini: “Una dichiarazione di guerra da Bruxelles”

Dopo la condanna di Marine Le Pen nel processo sugli assistenti all'Europarlamento di Strasburgo è…

18 ore ago