Come risolvere definitivamente il problema dei talloni screpolati con un rimedio fai date a costo zero: torneranno lisci come la seta.
Ora che il caldo si inizierà a far sentire e la bella stagione arriverà, anche il modo di vestire cambierà completamente, esponendo in questo modo tutte quelle parti del corpo che nei mesi invernali sono state ben nascoste. I piedi, ad esempio, lasceranno tutte quelle calzature chiuse e pesanti, per lasciare spazio a scarpe aperte, fresche e colorate.

Tuttavia, dopo mesi passati chiusi nelle scarpe, non tutti i piedi sono pronti per affrontare questa sorta di ‘test’ e soprattutto nella zona dei talloni si potranno verificare degli ispessimenti ed una pelle secca che potrebbero creare imbarazzo nel mostrarli. Fortunatamente, piuttosto che spendere soldi dall’estetista, esiste un rimedio fai da te davvero incredibile, capace di risolvere anche le situazioni più critiche nel giro di poco.
Come risolvere il problema dei talloni secchi con un rimedio del tutto naturale
Avere i talloni secchi è un fenomeno piuttosto comune, che, oltre a non creare un bel effetto estetico, nei casi più estremi può anche provocare ferite dolorose e sanguinolente, con un alto rischio d’infezione. Ecco perché, prima che la situazione peggiori, sarà importante agire e optare per dei rimedi naturali capaci di risolvere la situazione.

Piuttosto che spendere soldi in trattamenti che risolvono la situazione solo temporaneamente, perché non optare per un rimedio efficace e a costo zero? In casa c’è già tutto il necessario e basterà agire seguendo questi 3 semplici step:
- Prendere una ciotola e schiacciare al suo interno mezza banana con un po’ di zucchero, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e applicare il tutto sui talloni. Massaggiare delicatamente per ottenere un effetto peeling che andrà ad eliminare le cellule morte;
- Successivamente, risciacquare i piedi e in una ciotola mescolare bicarbonato e olio di mandorle fino ad ottenere un composto granuloso. Applicare sui talloni e massaggiare con cura;
- Infine, dopo aver esfoliato la pelle si andrà a nutrire con un composto fatto con il succo di mezzo limone, un paio di cucchiai di olio di oliva e un po’ di bicarbonato, mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e applicare sui talloni massaggiando con cura.
Ripetendo questi passaggi almeno un paio di volte la settimana i talloni saranno ben esfoliati, ben nutri e appariranno morbidi e soffici al tatto.