Alessandro Gassmann nuovo protagonista della fiction Rai: basta libri di filosofia e problemi adolescenziali, ora si cambia.
Com’è ormai noto, la 3a stagione di Un Professore è in fase di riprese. Ancora si conosce poco, tuttavia già trapelato qualche piccolo spoiler, soprattutto parrebbero previste diverse new entry nel cast. Quindi la storia si arricchisce di nuovi volti affinché il filo della narrazione si mantenga vivo e dinamico.

Tra i titoli più attesi del prossimo autunno, si dovrà aspettare per sapere l’effettiva data di messa in onda – potrebbe debuttare quest’anno, come sostenuto più volte, oppure nei primi mesi del 2026, valutando anche la peggiore delle ipotesi. Ad ogni modo, che sia prima o dopo, si preannuncia l’ennesimo successo.
Ma Alessandro Gassmann non è solo Dante Balestra, l’insegnante di filosofia controcorrente che noi tutti vorremmo. Difatti, presto, l’attore romano ne svestirà i panni per assumerne di nuovi all’interno di un’altra serie tv targata Rai. Una sorpresa ci aspetta sebbene non sia un personaggio inedito.
Un altro ruolo per Alessandro Gassmann: l’attesissima fiction Rai
C’è grande curiosità nell’aria poiché le indiscrezioni insistono riguardo due progetti televisivi ambiziosi, tra cui Un Professore per l’appunto. I fan al settimo cielo nel rivedere il proprio beniamino indossare le vesti di un personaggio divenuto iconico in pochi anni. Drammi familiari e adolescenziali, risolti con sguardo filosofico.

Ebbene, Alessandro Gassmann ha deciso di cambiare mestiere: dall’insegnamento all’avvocatura. Nello specifico interpreterà l’Avvocato Guerrieri, quest’ultimo nato dalla penna di Gianrico Carofiglio. Ancora una volta, dunque, Rai punta su un prodotto attinente alla legalità, dopo Imma Tataranni. E lo fa con un protagonista non a caso.
Difatti, trascorsi circa vent’anni (o poco meno) dalla magistrale interpretazione di Emilio Solfrizzi nei panni di Guido Guerrieri. Un soggetto che si conosce molto bene tale da riproporlo in una più rinnovata versione. Nonostante il tocco del regista Gianluca Maria Tavarelli – all’epoca la direzione fu affidata ad Alberto Sironi – i romanzi sono gli stessi.
Si vogliano escludere nuovi lanci o rivisitazioni letterarie: semplicemente Testimone Inconsapevole, Ad Occhi Chiusi ed, eventualmente, Ragionevoli Dubbi– l’ultima volta la fiction fu tratta solo dalle prime due opere. Un personaggio di una complessità affascinante, sia sul piano professionale che privato. Un abile uomo di Legge nonché fragile.
Integerrimo avvocato che non trova pace, si sente smarrito quando emergono dei sentimenti. Il pendolo oscilla tra successo e vulnerabilità. Interessante sia Alessandro Gassmann a prestarne il volto, scoprirne la preparazione, sia recitativa che psicologica. L’anno scorso battuto il primo ciak, girando tra Bari e Roma.
Oltre al protagonista principale, il cast è composto da Ivana Lotito, Lea Gavino, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Stefano Dionisi, Gaetano Bruno, Giordano De Plano, Francesco Colella, Antonia Liskova, Giampiero Borgia, Daniela Di Virgilio. Aspettando l’annuncio del debutto, un’altra scommessa (già vinta) per Rai.