Per avere un ferro da stiro realmente pulito non basta solo pulire la piastra: è importante anche arrivare in questi punti.
Il ferro da stiro è uno di quei piccoli elettrodomestici che ci ha permesso di facilitare notevolmente una delle faccende domestiche più noiose in assoluto, ossia stirare per eliminare tutte le pieghe dagli indumenti. Un compito che, per quanto seccante possa essere, è indispensabile per evitare di andare in giro con abiti sgualciti.

Ovviamente, affinché il ferro da stiro possa svolgere le se funzioni in modo adeguato, sarà importante che sia sempre tenuto in perfetto stato. Ciò vuol dire una sola cosa: tenerlo sempre libero dallo sporco e soprattutto dal calcare, che tende a formarsi rapidamente, in modo particolare se si usa l’acqua del rubinetto.
Come pulire il ferro da stiro per farlo funzionare bene: non basta solo la piastra
Il ferro da stiro è formato da diverse partiche permettono il corretto funzionamento, ed è proprio la piastra ad essere l’elemento più importante. Sarà grazie alla temperatura che raggiungerà e all’erogazione del vapore, attraverso dei fori posti sulla sua superficie, che si potranno eliminare velocemente tutte le pieghe. Tuttavia, oltre ad essere un elemento fondamentale, la piastra è anche la parte che tende a sporcarsi molto rapidamente, ecco perché sarà importante che sia sempre ben pulita.

Quindi, per un corretto funzionamento, sarà molto importante che la piastra del ferro da stiro sia sempre perfettamente pulita. Ma tutto questo è sufficiente per ottenere il massimo delle prestazioni? Purtroppo la risposta e no, perché per ottenere un ferro da stiro realmente pulito è necessario agire anche nei fori presenti sulla piastra che accumulano una gran quantità di calcare. Per agire l’ingrediente principale che servirà è l’acido citrico.
Il procedimento è semplicissimo, in una ciotola sciogliere acido citrico e acqua, immergere dei cotton fioc e lascarli impregnare bene del liquido. Una volta che saranno ben intrisi, prelevare i cotton fioc e passarli sui fori della piastra entrando leggermente verso dentro. Una volta fatto questo, prendere dell’ovatta e bagnarla con la stessa miscela, posizionarla sui fori e lasciare agire per circa 30 minuti. Infine, riattivare il ferro e fare fuoriuscire il vapore per eliminare tutto l’eccesso. Ed ecco che senza alcuna fatica sarà tornato come nuovo.