La parete della camera in cui si mette il letto non va scelta a casa: secondo il Feng Shui questa è quella giusta. Ecco perché.
La camera da letto è una delle stanze fondamentali di una casa, quella più intima e personale, dove ci si rilassa e si ricaricano le energie per il giorno dopo. E sicuramente il protagonista di questa stanza è il letto: poco importa se sia moderno o classico, secondo i propri gusti…

È fondamentale invece posizionarlo nel modo giusto. Secondo il Feng Shui, infatti, non si deve scegliere a caso la parete in cui metterlo ma bisogna fare così.
Qual è la parete migliore in cui mettere il letto secondo il Feng Shui
Secondo il Feng Shui, disciplina che spiega come organizzare al meglio lo spazio in casa per attirare equilibrio ed energie positive, il posto in cui si mette il letto in camera da letto non va scelto a caso.

Per attirare energie positive ed avere un riposo ottimale, bisognerebbe metterlo nella posizione adeguata, dunque nella parete giusta. Per questo non dovrebbe mai essere messo contro la stessa parete dove si trova la porta d’ingresso. Il senso di questa scelta è quello di riuscire a guardare dal letto la porta, in modo da permettere al proprio subconscio di essere sempre in guardia.
Tuttavia ciò non significa che il letto vada messo di fronte alla porta, perché l’energia potrebbe influire negativamente sul riposo. La parete ideale è dunque quella adiacente alla porta, in modo da riuscire a vedere la porta ma non in linea diretta (infatti porta e letto dovrebbero essere il più lontani possibili). Di conseguenza, il letto dovrebbe essere messo nell’area centrale della parete più lunga, in modo da sfruttare meglio lo spazio e dare maggiore armonia visiva.
Inoltre deve essere lasciato spazio da entrambi i lati in modo da garantire un flusso adeguato di energia. Mai metterlo troppo vicino ad altri mobili perché altrimenti il flusso di energia potrebbe venire interrotto. Infine, quanto alla testata del letto, il Feng Shui non stabilisce che sia orientata al nord, ma è importante che sia sostenuta da un muro solido e che da lì si possa vedere la porta, per sentirsi sicuri, protetti e in equilibrio con lo spazio circostante.