In un video condiviso sui social, la premier Giorgia Meloni ha celebrato la durata del Governo ed ha confermato che la maggioranza è coesa.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di rispondere alle critiche e alle voci circolate negli ultimi giorni, secondo cui la maggioranza non sarebbe più coesa. Ad incrementare le indiscrezioni sulle tensioni nel centrodestra le parole di Claudio Durigon, il quale aveva dichiarato che il ministro degli Esteri Tajani avrebbe bisogno di un aiuto nei rapporti con gli Usa.

Poco dopo era arrivata la risposta dello stesso vicepremier il quale aveva affermato di non sentirsi in difficoltà e aggiungendo che Forza Italia non si scaglia contro gli alleati e non vuole assolutamente creare problemi alla coalizione. In questo contesto, è intervenuta la premier Meloni che ha parlato di una maggioranza coesa che ha permesso al Governo di essere entrato tra quelli più duraturi della storia della Repubblica italiana.
Giorgia Meloni celebra la durata del Governo: “È tra i cinque più duraturi della storia”
Con un video pubblicato sui social, la premier Giorgia Meloni ha voluto celebrare un traguardo raggiunto dall’attuale Governo che, come spiega la leader di Fratelli d’Italia, è entrato nell’elenco di quelli governi più duraturi della storia della Repubblica italiana.

La premier Meloni ha sottolineato come in 79 anni di storia della Repubblica si sono succeduti 68 Governi e quello attuale è al quinto posto per durata. “È un risultato che – afferma Meloni – ho deciso di condividere i tanti cittadini che continuano a sostenerci e che ci danno la forza per andare avanti con determinazione”. La Presidente del Consiglio ha poi spiegato che dopo due anni e mezzo, il Governo può ancora contare sul consenso della maggioranza dei cittadini e, soprattutto, ha sottolineato come la maggioranza sia coesa, una circostanza non del tutto scontata.
“Mi trovo nella sala di Palazzo Chigi – prosegue – che raccoglie le immagini di tutti i Presidenti del Consiglio d’Italia e solo pochissimi di loro sono rimasti al Governo per più di 2 anni, nessuno di loro è arrivato alla fine della legislatura con lo stesso Governo”. Per la premier tutto questo vuol dire che nel nostro Paese i Governi si sono succeduti senza avere il tempo di portare una strategia definita o concreta, una mancanza di stabilità che l’Italia ha pagato. Meloni ha spiegato che la stabilità è fondamentale per dare ad una nazione una visione, autorevolezza e centralità a livello internazionale.
Infine, la leader di Fdi ha parlato della riforma del premierato di cui si sta discutendo in Parlamento. Per la premier si tratta di una riforma fondamentale per due motivi: “Restituisce ai cittadini il pieno potere di scegliere da chi vogliono essere governati e consente a chi scelto di avere il tempo per realizzare il mandato ricevuto”. In questo modo, secondo Meloni, si può dare continuità alle strategie di lungo periodo e costruire un’Italia “più forte, più autorevole, più competitiva”. La premier conclude che non si tratta di una riforma per il Governo attuale, ma per quelli futuri che potranno avere il tempo di lavorare per il Paese.