La Pasqua non è solo la festività che tutti conosciamo, ma nasconde leggende che affondano le radici nell’antichità.
La Pasqua è una delle festività più simboliche e antiche del mondo. Oltre a uova di cioccolato e colombe ci sono, ovviamente, i riti religiosi e le tradizioni popolari, ma anche racconti e leggende dimenticate e misteriose. Si tratta di curiosità di cui pochi sono a conoscenza, che affondano le radici nella storia.

Chi pensa, insomma, di sapere tutto sulla Pasqua, probabilmente si sta sbagliando di grosso. Ecco alcune delle leggende sconosciute sulla Pasqua e quali sono le storie che non ti hanno mai raccontato.
Le leggende pasquali che non conosci
Sappiamo benissimo che la Pasqua celebra la Resurrezione di Cristo ed è questo il vero significato di questa festività. È anche vero, però, che dietro ogni simbolo pasquale c’è una storia antica da raccontare. Ecco alcune delle leggende pasquali che potresti non conoscere.

- La gallina dalle uova d’oro: si narra che, durante la Settimana Santa, una gallina d’oro comparisse in alcune zone della Svizzera e della Germania. Si dice che apparisse per deporre delle uova d’oro nei villaggi, davanti alle case di chi aveva fede. È la leggenda che ha visto, poi, nascere la tradizione delle uova “nascoste” durante il periodo pasquale.
- L’agnello bianco: nel Sud Italia, alcune tradizioni vedono protagonista un agnello bianco che appariva tra le colline, portando pace e guarendo le persone malate nei villaggi.
- L’uovo come simbolo di vita: una leggenda pagana vede l’uovo simbolo della vita che rinasce. Secondo questa storia, infatti, il mondo sarebbe nato proprio da un uovo.
- Il coniglio che arriva dal cielo: simbolo pasquale e portatore di uova, il coniglio fa parte di alcune tradizioni nordiche in cui viene visto come messaggero della primavera. Sarebbe, infatti, incaricato dagli Dei di annunciare, di fatto, la rinascita della natura.
- La Luna e la Pasqua: la data della Pasqua cambia ogni anno perché segue il calendario lunare. Secondo una leggenda medievale, la Luna decise il giorno in cui Gesù sarebbe risorto.
Sono storie che vengono tramandate da secoli e che ci ricordano quanto lontano arrivi la storia e come la Pasqua sia una festa ancora tutta da scoprire.