La richiesta di passaporto in Ufficio Postale arriva nelle grandi città: controlla se è possibile nel tuo Comune

Nel vostro Comune di residenza potrebbe essere possibile chiedere il rinnovo o il rilascio del passaporto in Ufficio Postale. Controllate subito!

Per viaggiare in altre nazioni potrebbe essere necessario avere il passaporto. Si può richiedere in Questura oppure presso Poste Italiane se tale servizio è disponibile nella città di residenza. Ora anche le grandi città lo permettono.

Passaporto e Poste Italiane
La richiesta di passaporto in Ufficio Postale arriva nelle grandi città: controlla se è possibile nel tuo Comune (Politicipercaso.it)

Le vacanze estive si avvicinano e se state pensando di prenotare in un Paese fuori dall’Europea o che richiede il passaporto è meglio che accelerate le pratiche per il rilascio o rinnovo del passaporto. I tempi sono lunghi rivolgendosi alla Questura. Bisognerà prendere appuntamento, attendere il giorno dell’incontro (potrebbero passare settimane se non mesi) e poi una volta presentata la documentazione aspettare ulteriormente per ritirare il documento.

Generalmente si parla di circa 10 settimane a meno che non sussistano motivi di particolare urgenza (impellenze legate alla salute, lavoro, studio) che accorcerebbero notevolmente le tempistiche. Dall’11 marzo 2024 è stata introdotta la possibilità di chiedere il rilascio negli Uffici Postali ma solo per i Comuni con meno di 15 mila abitanti. Tra i vantaggi la maggiore velocità della consegna del documento, circa 6 settimane dalla data di appuntamento per la biometria in Posta. L’operatore raccoglierà i dati e invierà il tutto all’Ufficio di Polizia di riferimento.

Il servizio di Poste Italiane attivo nelle grandi città

Poste Italiane ha ampliato il servizio di rilascio e rinnovo passaporti coinvolgendo grandi città. Ora è attivo anche in 12 Uffici di Milano, 12 di Napoli, 4 Comuni della provincia di Firenze e 3 di Bergamo. In precedenza il servizio era partito a Roma, Bologna, Cagliari, Verona, Aosta, Perugia, Catanzaro, Matera, Venezia, Modena, Monza e Brianza, Reggio Emilia, Reggio Calabria, Treviso, Sassari e Vicenza.

Italia in 3D
Il servizio di Poste Italiane attivo nelle grandi città (Politicipercaso.it)

Nel progetto Polis di Poste Italiane ci sono anche 88 Uffici in Comuni nella provincia di Milano, 42 in provincia di Napoli e 121 nella provincia di Bergamo. Sono oltre 14 mila le richieste già pervenute da quando questa alternativa alla Questura è stata ufficializzata nei Comuni con meno di 15 mila abitanti e 388 nelle grandi città più altre 25 mila delle città del progetto Polis.

Ricordiamo che per ottenere rinnovo e rilascio occorre avere con sé un documento di identità valido, il codice fiscale, due fototessere e il pagamento del bollettino da 42,50 euro e la marca da bollo da 73,50 euro. Per verificare se nel proprio Comune è attivo il servizio di Poste Italiane basta accedere al portale dell’ente ed entrare nella sezione dedicata (Richiesta di Passaporto Elettronica) e cliccare su “Verifica e prenota”. Il costo della richiesta è di 14,20 euro.

Gestione cookie