Italiani nella trappola del Bonus psicologo: le ultime novità porteranno liete notizie?

Il Bonus psicologo continua ad essere confermato ma i cittadini che al momento sono riusciti a recuperare i soldi delle sedute sono pochissimi.

C’è un problema con il Bonus psicologo che lascia gli italiani in una sorta di limbo. In confronto al numero di domande pervenute le effettive erogazioni non sono nemmeno la metà. Nel 2025 si riusciranno a risolvere gli ostacoli alla misura?

Segnale stop e sedute psicologo
Italiani nella trappola del Bonus psicologo: le ultime novità porteranno liete notizie? (Politicipercaso.it)

Il Bonus psicologo è nato nel 2022. Le domande inviate dai cittadini sono state circa 395 mila durante quella prima attivazione della misura ma solo 41 mila circa sono state accolte. Una percentuale bassissima, vicina al 10%. Non è andata meglio all’apertura della seconda ondata di richieste. A fronte di 400 mila domande presentate nel 2024, il diritto alle erogazioni è stato riconosciuto solo a 3.325 italiani. Tutti coloro che sono rimasti fuori si trovano in una graduatoria senza alcuna certezza di ricevere prima o poi l’aiuto economico.

Il motivo è semplice, i fondi sono pochi mentre i cittadini che sentono il bisogno di rivolgersi ad un professionista psicologo/psicoterapeuta sono tanti. La misura ricordiamo che è nata durante il periodo della pandemia quando il Covid 19 ha modificato le abitudini degli italiani creando isolamento e aumentando i rischi di depressione soprattutto nei bambini, nei giovani e in chi si è ritrovato a vivere da solo senza alcun contatto umano. Ora l’emergenza sanitaria non c’è più ma questo non significa che le ripercussioni siano sparite improvvisamente né che viviamo in una nazione in cui serenità e benessere sono protagoniste.

Novità 2025: scattano i pagamenti del Bonus Psicologo, per chi?

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il Bonus Psicologo ma gli italiani possono sedersi e aspettare con calma – tantissima calma – il loro turno. Come detto c’è un’infinita graduatoria di persone che negli anni passati hanno inviato domanda e che ancora non hanno ricevuto nemmeno un euro a copertura delle sedute da un professionista accertato. L’INPS ha comunicato che da martedì 15 aprile 2025 riprenderà lo scorrimento delle liste esistenti ed erogherà il beneficio seguendo l’odine identificato per ogni Regione.

Donna seduta sul divano e psicologa
Bonus psicologo 2025 domanda (Politicipercaso.it)

E chi non sta in quella graduatoria ma vorrebbe inviare quest’anno domanda di accesso al Bonus Psicologo? Al momento non c’è alcuna data di apertura della piattaforma per l’inoltro della richiesta soddisfacendo i requisiti. Prima l’ente della previdenza sociale dovrà accontentare i cittadini in attesa da mesi o anni con i fondi stanziati per l’anno in corso che saranno 1,5 milioni di euro in più rispetto la somma dedicata nel 2024 (12 milioni di euro). Quando la finestra temporale verrà aperta gli interessati potranno inoltrare domanda ma con la consapevolezza che il rimborso si farà attendere.

Gestione cookie