Arrivano importanti novità per i produttori di Smart TV a partire dal prossimo 6 maggio, come stabilito da AGCOM: cosa cambia per gli utenti.
I vari produttori di Smart TV si preparano alle novità, introdotte di recente da alcune delibere dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e che entreranno ufficialmente in vigore dal prossimo 6 maggio 2025.

Già a dicembre, i produttori avevano dovuto adeguarsi alle disposizioni che prevedevano l’adeguamento delle interfacce utente, in modo da includere nella home page dei dispositivi le icone del digitale terrestre e quelle di piattaforme di streaming come RaiPlay non includendo solo quelle di piattaforme a pagamento. Ora, a breve arriverà un nuovo cambiamento sempre finalizzato a non penalizzare le emittenti nazionali gratuite. Capiamo, nello specifico, cosa avverrà dal 6 maggio.
Smart TV, cosa cambia dal 6 maggio: tutte le novità
Entreranno in vigore dal 6 maggio 2025 le nuove disposizione dell’AGCOM in materia di “prominence”, dopo quelle introdotte a partire dal 6 dicembre scorso, quando i produttori di Smart TV avevano dovuto adeguare le home page dei dispositivi.

In particolare, era stato disposto un aggiornamento per le televisioni di ultima generazione che prevedeva l’inclusione nella pagina principale delle icone dedicate al digitale terrestre, alle piattaforme di streaming come RaiPlay e ai canali radio, in modo da permettere all’utente di accedere facilmente ai SIG (Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici di Interesse Generale). La decisione era stata presa perché si era ritenuto che le emittenti nazionali gratuite fossero penalizzate rispetto alle piattaforme di streaming a pagamento, alle quali veniva concessa più visibilità e maggiore facilità di accesso.
Sempre in tal senso, arriva il nuovo obbligo per i produttori di Smart TV a partire dal 6 maggio. Nel dettaglio, le aziende dovranno fornire ai clienti che acquistano nuovi televisori anche un telecomando che includa un tastierino numerico con un tasto dedicato al digitale terrestre. Il tastierino permetterà al telespettatore di selezionare direttamente i canali anche quando è attiva un’altra applicazione sul televisore. Una grande novità, considerando che i nuovi televisori vengono venduti con un telecomando senza tastierino e con solo pochi pulsanti, tra i quali quelli per l’accesso diretto ad alcune piattaforme di streaming.
Non è da escludere che le aziende continueranno a dotare le Smart TV di telecomandi con solo pochi tasti, ma fornendone anche un altro che rispetta le nuove disposizioni stabilite dall’AGCOM. In sintesi, dal 6 maggio le nuove televisioni potrebbero essere vendute con due telecomandi.