Doc-Nelle Tue Mani 4 in onda adesso? Alquanto strano eppure sembrerebbe confermato. Tuttavia attenzione al dettaglio.
Grande attesa per il ritorno di Luca Argentero nei panni del medico Andrea Fanti. La 3a stagione si è conclusa con un finale aperto quindi, a maggior ragione, vi è ancor più interesse. Infatti, come dimenticare: Giulia vorrebbe accettare l’incarico di primariato a Roma, ma l’aspettativa del protagonista blocca la sua partenza.

Siamo rimasti qui, sospesi. In teoria la storia dovrebbe riprendere da questo punto, quindi scopriremo cos’è accaduto nel frattempo – decisiva l’eventuale distanza temporale dagli ultimi fatti. Si possono proporre ipotesi, ma rimarrebbero ancora senza risposta.
Intanto, sorge spontanea la seguente domanda: quando andrà in onda? Con ogni probabilità nel 2026, ma è proprio in questo momento che emerge il colpo di scena: Doc-Nelle Tue Mani 4 anticipato destando gioia tra i fan. Benché sia una grande notizia, meglio frenare subito gli entusiasmi perché non è come sembra.
Doc-Nelle Tue Mani 4 a maggio su Rai1: perché?
Da pochi mesi a questa parte circolano indiscrezioni sulla 4a stagione, senza alcuna certezza. Dal cast alla trama, tuttora è un punto di domanda. Recentemente Pierpaolo Spollon – nella fiction interprete di Riccardo Bonvegna – avrebbe rotto il silenzio: “La nuova stagione di Doc? Arriverà a inizio 2026“.

Ma i conti non tornano. Per quale motivo, allora, si insiste per anticipare la serie a breve? Doc arriverà il 28 maggio, precisamente. Trattasi della trasposizione statunitense che ha avuto molto successo in America. Negli ultimi anni, infatti, si è parlato dell’attenzione della rete FOX per il prodotto nostrano.
Ebbene, ora la stessa versione oltreoceano debutterà anche in Italia, potendo così i fan italiani del medical drama soddisfare la sete di curiosità: chissà com’è stata realizzata, quali elementi differiscono dall’originale. Innanzitutto trattasi di protagonista femminile, la dottoressa Amy Larsen (Molly Parker).
Primario di Medicina Interna del West Side Hospital di Minneapolis, rimane vittima di un incidente stradale subendo un gravissimo trauma cranico. Perde un decennio di ricordi. Non ha memoria dei propri pazienti, colleghi né della sua famiglia – ritiene di essere ancora sposata e sua figlia la ricorda come una bambina.
Dovrà ricostruire la propria vita, frammento dopo frammento. Naturalmente vi sono delle analogie strutturali con la storia italiana, bisognerà carpirne le divergenze a livello contenutistico. Gli ascolti sono schizzati alle stelle – d’altronde il tema ospedaliero va per la maggiore in USA, da E.R. a Grey’s Anatomy.
Non mancheranno i confronti. È pur sempre un adattamento ma, si spera, abbiano mantenuto quei pochi dettagli iconici grazie ai quali la serie tv Doc è divenuta un fenomeno globale.