Costretto a pagare per entrare in casa sua: ecco come quest’uomo è stato raggirato

Una storia che sembra incredibile e, invece, è tutto vero: un uomo è stato raggirato e ora ogni volta che vuole entrare o uscire da casa è costretto a pagare 50 euro.

Fino ad oggi siamo stati sempre tutti convinti di essere liberi e di poter entrare e uscire da casa nostra quando vogliamo senza alcun tipo di limitazione. Ebbene non per tutti è così: ci sono persone che vivono, praticamente, “sequestrate” in casa. Nessuno vieta loro di uscire ma ogni volta che escono o che entrano devono pagare la bellezza di 50 euro.

uomo disperato con le mani nei capelli
Costretto a pagare per entrare in casa sua: ecco come quest’uomo è stato raggirato/politicipercaso.it

Sembra il copione di un film grottesco a metà tra tragedia e commedia ma, invece, è tutto vero. La storia è persino arrivata in Tribunale ma i giudici hanno ritenuto giusto che il poveretto e la sua famiglia continuino a pagare tale cifra per godere del diritto di entrare e uscire di casa.

Tutto è nato da un qualcosa di non detto che potremmo quasi definire un raggiro. Quando quest’uomo ha acquistato l’immobile forse non era a conoscenza di un particolare o forse lo aveva sottovalutato. Il risultato, di fatto, è questo: per non pagare deve vivere chiuso in casa e la sua famiglia pure.

Vuoi entrare in casa? Paga 50 euro! L’inferno di un cittadino

Non ci troviamo sul set di un film tragicomico ma ci troviamo a Treviso nel mondo reale e nel 2025. Un cittadino come tanti sta vivendo un vero e proprio inferno: per entrare e uscire da casa sua, lui e la sua famiglia, sono costretti a pagare 50 euro ad ogni singolo passaggio. La situazione sta precipitando ma, a quanto pare, nessuno può fare nulla.

uomo che mostra le tasche dei pantaloni vuote
Vuoi entrare in casa? Paga 50 euro! L’inferno di un cittadino/politicipercaso.it

Siamo a Treviso in via Fagarè dove vivono il signor Alberto Tarantino e la sua famiglia. L’uomo aveva acquistato la casa tramite un’asta giudiziaria. Fin qui tutto bene: le aste consentono di risparmiare un mucchio di soldi sull’acquisto delle case. Il problema sorge quando Tarantino apprende che l’unica strada per entrare e uscire da casa è una strada privata che ricade, per intero, nella proprietà del suo vicino.

Il vicino non ha mai voluto concedere al signor Tarantino e alla sua famiglia di poter usufruire gratuitamente di quella strada. Come fare allora per uscire ed entrare in casa propria? Pagare! La questione è arrivata in Tribunale e i giudici hanno sentenziato definitivamente che quella strada è privata e che ogni volta che Tarantino e i suoi familiari vi passeranno verranno sanzionati con una multa di 50 euro.

Anche solo uscire al mattino per andare a lavorare e poi rientrare la sera comporterà, quindi una sanzione di 100 euro. La soluzione più semplice sarebbe rivendere la casa ma, piccolo problemino, anche i nuovi acquirenti si troverebbero di fronte allo stesso problema. Chi mai sarebbe disposto a comprare una casa sapendo di venire multato ogni giorno per entrarvi e uscirvi?

Gestione cookie