Cosa significa se l’interlocutore distoglie lo sguardo quando ti parla? La psicologia risponde

L’altra persona distoglie lo sguardo mentre stai parlando, cosa potrebbe significare? La psicologia cerca di dare una spiegazione.

Leggere il linguaggio del corpo può essere rivelatore. Il volto, gli occhi, la postura, le mani reagiscono istintivamente a quanto detto o sentito senza un reale controllo da parte del cervello. Da qui la possibilità di comprendere molto più dal linguaggio non verbale che da quello verbale.

Persona parla e l'altra con sguardo basso
Cosa significa se l’interlocutore distoglie lo sguardo quando ti parla? La psicologia risponde (Politicipercaso.it)

Utilizzare le parole a proprio piacimento è facile. La bocca può dire qualsiasi cosa anche una falsità o qualcosa che in realtà non si pensa. Diverso per gli occhi e l’atteggiamento del corpo. I segnali che inviano sono molto più veritieri e aiutano a capire chi è realmente l’altra persona. Basta saperli leggere con una certa scaltrezza in modo tale da comprende come agire e cosa dire. Per linguaggio del corpo si intende l’insieme dei micro-segnali che il corpo stesso trasmette del tutto involontariamente.

Gesti, postura, espressioni della faccia, andatura possono comunicare emozioni. I canali da usare per recepirle sono quello visivo, uditivo e tattile. Secondo lo psicologo Mehrabian la parola comunica solamente il 7% del suo significato mentre il tono di voce arriva al 38% e il linguaggio del corpo al 55%. Percentuali che devono far riflettere sull’importanza di notare piccoli dettagli durante una conversazione discostando l’attenzione solo da ciò che la bocca dice.

Abbassare lo sguardo, i significati di questo gesto

Potresti averlo notato in altre persone oppure esserti accorto che sei tu il primo a farlo, a distogliere lo sguardo quando hai un dialogo con qualcuno. Secondo la psicologia il motivo di questo gesto è da ricercare sia nella personalità che nell’umore. Impossibile parlare di una sola causa, ci sono diversi significati attribuibili al distogliere lo sguardo.

Ragazzo con sguardo basso
Abbassare lo sguardo, i significati di questo gesto (Politicipercaso.it)

Potrebbe essere dovuto all’ansia sociale, tipica delle persone che faticano ad entrare in contatto con gli altri. Il disagio che avvertono si può manifestare con gli occhi abbassati quasi a volersi distaccare dalla conversazione per ridurre lo stress e attivare una protezione emotiva. In altri casi lo sguardo si distoglie per disinteresse. Non si ha voglia di parlare con quella persona in particolare, il dialogo è noioso e si vorrebbe essere da tutt’altra parte.

Per non rivelare questi sentimenti negativi inconsciamente si abbassa lo sguardo. In altri casi evitare il contatto visivo nasconde un senso di colpa perché si sta mentendo o non si sta dicendo tutta la verità. Per paura che l’altro lo scopra guardando nello specchio dell’anima si preferisce più o meno inconsciamente volgere altrove lo sguardo. Infine una ricerca di concentrazione o di riflessione può portare ad abbassare gli occhi. Lo sforzo di pensare o ricordare ha come conseguenza questo gesto che, come abbiamo visto, accade molto frequentemente e per i motivi più disparati.

Gestione cookie