Un dolce pasquale che farà felice tutti: proponiamo una versione della colomba low cost, vegana e facilissima.
Si avvicina la Pasqua e, parallelamente, i supermercati si sono riempiti di Uova e Colombe. Si tratta, tuttavia, di prodotti preconfezionati, facilmente reperibili. Immaginate di stupire gli ospiti con un dolce preparato da voi.

Non riusciranno a notare la differenza, se non una volta assaggiato l’impasto morbido e soffice. Inoltre, la preparazione che vi proponiamo è leggerissima e farà felici tutti, anche i palati più esigenti. Abbiamo eliminato gran parte degli ingredienti più indigesti.
Colomba pasquale vegana e low cost
I dolci della tradizione possono apparire demodé, soprattutto considerando le nuove abitudini ed esigenze dei potenziali commensali. Questa ricetta è pensata proprio per coloro che intendono godersi questo particolare periodo dell’anno, senza sentirsi troppo in colpa.

Proponiamo la versione della colomba pasquale, senza uova o latte. È vegana e low cost, ma ancora più importante: è facilissima da preparare. E così, invece di offrire agli ospiti un dolce preconfezionato, potete stupirli con una preparazione homemade.
Ingredienti
Per il composto:
- stampo apposito della colomba pasquale
- 580g farina 0
- 220g zucchero di canna
- 320g latte di mandorla
- 150g uvetta
- 90g olio di girasole
- 8g lievito di birra disidratato
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
- q.b. curcuma
- q.b. sale
Per la glassa:
- 50g mandorle
- 40g zucchero
- 30g farina di mandorle
Procedimento
- Lasciate l’uvetta a bagno per ammorbidirla, dopodiché fate sciogliere il lievito nel latte di mandorla a temperatura ambiente;
- Setacciate la farina, la curcuma ed unite lo zucchero di canna all’interno di una fondina capiente;
- Aggiungete un pizzico di sale e unite gli ingredienti liquidi (latte di mandorla e olio di girasole);
- Completate l’impasto con l’estratto di vaniglia e l’uvetta, dopo averla scolata;
- Accendete la luce del forno e lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore;
- Una volta ultimato il tempo di lievitazione, è importante piegare più volte l’impasto, così da renderlo più consistente;
- Adagiate l’impasto all’interno dello stampo apposta per la colomba pasquale, dopodiché lasciatelo lievitare per un’altra ora;
- Nel frattempo, preparate la glassa. Mescolate lo zucchero a velo, il latte di mandorle e la farina di mandorle;
- Preriscaldate il forno a 170 gradi (statico);
- Spennellate la glassa sull’impasto lievitato e decorate con qualche mandorla e bastoncino di zucchero, in base ai vostri gusti;
- Lasciate in forno per almeno 50 minuti;
- Prima di servire la colomba pasquale, fatela raffreddare.