Campania, ecco chi sarà il candidato dopo il no alla Consulta a De Luca

È già in corso la trattativa per individuare il candidato di centrosinistra alle prossime elezioni regionali dopo la bocciatura della Consulta al terzo mandato di De Luca.

Dopo la decisione dei giudici della Corte Costituzionale sul possibile terzo mandato del governatore della Campania Vincenzo De Luca, si è aperta inevitabilmente la discussione sulla scelta del candidato di centrosinistra alle prossime elezioni regionali, in programma ad autunno.

Vincenzo De Luca
Campania, chi potrebbe essere il candidato dopo il no alla Consulta a De Luca (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

La Consulta ha, difatti, ritenuta anticostituzionale la legge regionale che permetteva al presidente uscente, dopo due mandati, di candidarsi nuovamente. De Luca, dunque, rimarrà in carica sino alle prossime elezioni, poi sarà costretto a lasciare Palazzo Santa Lucia. Secondo le prime ipotesi, il Partito Democratico sarebbe intenzionato a costruire un’ampia coalizione, sul modello del Comune di Napoli, al fianco, dunque, del Movimento 5 Stelle. Tra i papabili candidati potrebbe esserci proprio un membro del M5S.

Campania, De Luca “boccia” il potenziale Roberto Fico come candidato alle elezioni

La trattativa per la scelta del candidato di centrosinistra alle prossime elezioni regionali in Campania sarebbe già in corso. Ad aprirla, la decisione della Consulta che ha bocciato un possibile terzo mandato del governatore Vincenzo De Luca che rimarrà in carica sino al prossimo autunno non potendo candidarsi nuovamente alle elezioni.

Roberto Fico
Campania, De Luca “boccia” il potenziale Roberto Fico come candidato alle elezioni (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

Il Partito Democratico, secondo quanto emerso al momento, sarebbe intenzionato ad una coalizione ampia replicando il modello del comune di Napoli con al fianco il Movimento 5 Stelle. In questo contesto, è nome più accreditato sarebbe quello dell’ex-presidente della Camera, Roberto Fico. Un nome che, però, non sembra essere molto gradito allo stesso De Luca che, nel corso di una diretta Facebook, ha dichiarato di non voler assistere al “mercato delle candidature a Roma” aggiungendo che chi deve governare deve essere chi “ha dimostrato di saperlo fare, non il prodotto della politica politicante perché ci si gioca il futuro”. Parole che sembrano essere rivolte proprio al 5 Stelle Roberto Fico.

De Luca ha, poi, rincarato la dose affermando: “La pronuncia della Consulta mi fa ritornare alla vita, il problema è che la Campania e Napoli non ritornino nella palude. Dobbiamo lavorare per evitare questo”. Parole che fanno intendere come l’ex sindaco di Salerno sia intenzionato a dire la sua sul candidato.

Per molti, difatti, nonostante l’attuale governatore non potrà candidarsi per il terzo mandato in autunno, la sua influenza rimarrà forte e potrebbe ostacolare i piani dei dem proponendo una propria lista, circostanza che metterebbe a serio rischio un successo del centrosinistra in Campania.

La strada verso la scelta di un candidato di centrosinistra è ancora lunga, alle elezioni mancano 6-7 mesi, ma il nome dovrà essere individuato prima.

Gestione cookie