Bonus in scadenza per chi ha Isee al di sotto dei 25.000 euro: affrettati mancano pochi giorni

ISEE fino a 25.000 euro: tutti i contributi per famiglie nel 2025, dai bonus nascita e bollette alla Carta Dedicata a Te

Nel 2025, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro possono accedere a numerosi bonus che offrono un sostegno economico concreto. Il Centro di Assistenza Fiscale (CAF) gioca un ruolo chiave nell’aiutare i cittadini a ottenere l’ISEE e a presentare le domande per le agevolazioni, semplificando le procedure burocratiche.

Lettere che compongono la scritta Bonus
Ultimi giorni per richiedere i bonus dedicati a chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro. Verifica i requisiti e fai domanda subito! – politicipercaso.it

Presentare tempestivamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE è fondamentale, poiché in alcuni casi permette di accedere a bonus che altrimenti non sarebbero disponibili. Tra i principali incentivi disponibili per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro, spiccano il Bonus Nascite, il Bonus Asilo Nido e la Carta Dedicata a Te. Il Bonus Nascite offre un contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025, accessibile anche per chi ha un ISEE fino a 40.000 euro.

Il Bonus Asilo Nido, invece, permette di ottenere fino a 2.100 euro per il pagamento delle rette degli asili nido, a condizione che l’ISEE della famiglia non superi i 40.000 euro. La Carta Dedicata a Te è un ulteriore aiuto per le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, destinato all’acquisto di beni di prima necessità. Un’altra misura importante è il Bonus Elettrodomestici, che consente di ottenere un rimborso fino al 30% per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Come ottenere i bonus nel 2025

Questo incentivo è particolarmente utile per chi desidera ridurre i consumi domestici e migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Inoltre, con il Fondo Dote Famiglia, le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro possono ricevere un contributo per attività sportive e ricreative dei figli, favorendo il benessere e la socializzazione dei più piccoli.

Modulo ISEE
Bonus 2025: agevolazioni per bollette, TARI e aiuti alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro – politicipercaso.it

Un altro incentivo molto richiesto è il Bonus Bollette Rafforzato, previsto dal DL 19/2024, che aiuta a coprire le spese di luce e gas per le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro per i nuclei numerosi con almeno quattro figli a carico. Anche il Bonus TARI rappresenta un sostegno importante, garantendo uno sconto del 25% sulla tassa sui rifiuti per chi rientra nei limiti di ISEE stabiliti. Questo bonus viene applicato automaticamente dai Comuni, senza bisogno di presentare domanda.

Per accedere a questi aiuti è essenziale verificare i requisiti e presentare la DSU il prima possibile, soprattutto considerando che da aprile alcuni titoli di Stato usciranno dal calcolo dell’ISEE, permettendo a molte famiglie di rientrare nei limiti previsti per ottenere le agevolazioni. Grazie a questi bonus, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro possono affrontare le spese quotidiane con maggiore serenità, migliorando la propria qualità di vita e quella dei propri figli.

Gestione cookie